V-Ray Next for SketchUp
Con V-Ray per SketchUp hai a disposizione il motore rendering più potente e popolare al mondo direttamente all’interno di SketchUp.
V-Ray Next segna un importante passo avanti nel mondo del rendering! Con importanti innovazioni sia a livello grafico che prestazionale questa versione del più potente e veloce motore di rendering sposta ancora più avanti i confini della creatività
Direttamente integrato nell’ambiente intuitivo di SketchUp, consente di realizzare facilmente e velocemente immagini di rendering di grande impatto e realismo.
Disponibile per SketchUp 2016, 2017, 2018 e 2019.
V-Ray per SketchUp è disponibile sia su Windows che su Mac e potrai spostare la licenza da un computer a un altro in base alle tue necessità.
Novità di V-Ray Next
- Rendering più veloce
Miglioramenti software hanno consentito una riduzione dei tempi di rendering fino alla metà delle versioni precedenti. - Esposizione e bilanciamento del bianco automatici
Modalità automatica che ottimizza e calcola automaticamente le impostazioni ottimali per la scena. Permette un risparmio di tempo e risultati migliori. - V-Ray Scene Importer
Importa qualsiasi file .vrscene direttamente come Modello SketchUp con oggetti correttamente dimensionati e posizionati, posizionamento corretto delle texture, luci e riferimenti proxy. - Adaptive Dome Light
Più veloce, più pulita e più accurata l’illuminazione ambientale basata su immagini. Fino a 7 volte più veloce di prima. L’illuminazione d’interni con le dome light sono ora un’opzione valida e migliora significativamente l’efficienza della configurazione della scena. - Nuovi strumenti di mappatura dei materiali
Strumenti di mappatura tri-planare e sferica consentono di impostare facilmente la modalità di posizionamento della texture sull’oggetto. - Cloud Batch Render
È disponibile il render in cloud in versione Batch che consente la renderizzazione in serie delle scene in modo da velocizzare al massimo la produzione delle immagini finali ad altissima qualità. - Nuovo render element Lighting Analysis tool
Nuovo render element che evidenzia la distribuzione della luce per capire meglio le condizioni fisiche reali della scena. - Parametro dimensioni per le luci
Nuovo parametro che consente di dimensionare accuratamente le luci direttamente dalle loro proprietà nell’Asset editor. - Denoiser NVIDIA AI
Nuovo denoiser NVIDIA che migliora e accelera le prestazioni di questo utilissimo strumento.
Caratteristiche principali
- Prestazioni Twin-engine: con l’accelerazione CPU o GPU puoi utlizzare il motore migliore per i tuoi progetti e il tuo hardware.
- Rendering interattivo: esegui il render in maniera interattiva durante la progettazione. Aggiusta luci e materiali e visualizza subito il risultato in tempo reale.
- Illuminazione globale: renderizza scene di interni con l’illuminazione globale di V-Ray.
- Luci precise: renderizza luci naturali e artificiali utilizzando una vasta gamma di tipologie di luci già presenti in V-Ray.
- Luce d’ambiente: illumina le tue scene usando le immagini di ambiente high-dynamic-range image (HDRI).
- Sole e cielo: simula la luce del giorno per qualsiasi orario e posizione.
- Telecamere reali: lavora come un fotografo con i controlli per l’esposizione, profondità, campo, ecc…
- Materiali fisici: crea materiali fantastici uguali identitici alla realtà.
- Texture avanzate: crea materiali realistici e unici con qualsiasi texture map o con le texture già incluse di V-Ray.
- Oggetti Proxy: aggiungi dettagli ai tuoi progetti senza appesantire i tuoi file, grazie agli oggetti Proxy.
- Frame buffer: tieni traccia della cronologia di rendering e aggiusta colori ed esposizione nel frame buffer di V-Ray.
- Esportazione scene: condividi i tuoi progetti V-Ray pronti per il rendering con qualsiasi altro utente V-Ray.